mercoledì 2 ottobre 2013

PARCO DI VEJO

Attenzione, gli itinerari di
Monte Calvio
e
Morlupo-Sacrofano
(itinerari nr. 18 e nr.15 su mappa cartacea) sono in manutenzione causa crollo alberi.
 
SABATO 05
Sulle tracce degli animali a Sacrofano, visita-laboratorio
Laboratorio all'aperto per imparare a riconoscere gli animali attraverso l'osservazione dei segni della loro presenza (impronte, piste, escrementi, penne,
nidi e tane, carcasse). I partecipanti realizzeranno calchi in gesso di modelli di impronte che rimarranno a loro come ricordo dell'attività.
 
Appuntamento presso Porta Romana, Sacrofano (Roma)
- Partenza ore 10,00 – durata: 1 ora il laboratorio, 2 ore il percorso
- Lunghezza: circa 4 km; la lunghezza potrà essere modificata dall'operatore valutando le capacità dei partecipanti, in particolare dei bambini - difficoltà:
media/bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento da campagna, acqua, cappello
- Accessibilità: accessibile a bambini – non accessibile ai passeggini – non accessibile ai disabili
- Biglietto: € 10 bambini  fino a 12 anni - € 5 adulti
 
DOMENICA 06
La famiglia degli esploratori
Una giornata da esploratori per tutta la famiglia! Escursione con prove di orientamento  con bussole e GPS BABY (adatti ai bambini)  per raggiungere il
"Campo Avanzato", lungo il percorso brevi soste con interpretazione naturalistica. Arrivati al "Campo Avanzato" montaggio tende e costruzione di un riparo
per l'attrezzatura con l'utilizzo di materiali trovati lungo il percorso, pranzo al sacco e riposo nelle tende. Smontaggio delle tende e ritorno al ""Campo
Base". Tutte le Guide impiegate durante l'escursione sono anche degli educatori ambientali con anni di esperienza nel settore educativo. Tutta l'attrezzatura
è fornita dall'organizzazione
 
Appuntamento a Isola Farnese, fronte cimitero di Isola Farnese, poco prima della cascata della Mola
- Partenza ore 10.30 – durata: 5 ore
- Lunghezza: 3 km - difficoltà: bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento da trekking, borraccia, cappello, kway, scarponcini da trekking
- Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 anni - accessibile passeggini - non accessibile disabili
- Biglietto: € 15,00 – una gratuita per gruppi di almeno 4 persone
- Attività per famiglie
 
Vi ricordiamo inoltre:
 
Corso per il riconoscimento dei funghi spontanei
Il Parco di Veio e il Parco Valle del Treja, in collaborazione con il Gruppo Ecologico Micologico Alto Lazio (G.E.M.A.L.), organizzano un corso di riconoscimento
di funghi finalizzato al conseguimento dell'attestato per il rilascio del tesserino regionale di abilitazione alla raccolta.
Sono aperte le iscrizioni
• Per info, Parco di Veio: 06 9042774, 800 727822
Il Parco di Veio partecipa alla Giornata Nazionale del Camminare 2013 proponendo una camminata sulla via Francigena da Formello a Roma - Isola Farnese (Antica
Città di Veio)
 
Camminata da                                                    Formello a Isola                                                    Farnese
 
 

Nessun commento:

Posta un commento