venerdì 12 ottobre 2012

CONFERENZE - 150 ANNI D'ITALIA

Italia verso dove
10 conferenze per il futuro dei cittadini
Con il patrocinio di Camera dei Deputati e Provincia di Roma
 
150 anni di Italia. Il nostro, dal punto di vista politico-istituzionale, è un Paese relativamente giovane, ancora esposto a rischi di disgregazione e con
una identità ancora incerta. A 150 anni dalla proclamazione dello Stato Unitario, sono i rischi di involuzione o le possibilità di futuro a prevalere?
E cos'è l'Italia che abbiamo di fronte? Un'entità figlia legittima della Costituzione repubblicana o un Paese ancora alla ricerca di un centro di gravità
permanente?
 
A queste domande cruciali cercheranno di rispondere Luciano Canfora, Tullio De Mauro, Giuseppe De Rita, Franco Ferrarotti, Angelo Guglielmi, Paolo Leon,
Giacomo Marramao, Cesare Romiti, Giuseppe Vacca e Lucio Villari in un ciclo di conferenze curato da Gianni Borgna.
 
NORME ORGANIZZATIVE
• Le conferenze sono gratuite e possono essere frequentate singolarmente ma considerato il numero limitato dei posti, si consiglia di prenotarsi al ciclo
completo.
• Alle conferenze presso la Camera dei Deputati si accede, per i signori, con giacca.
• Fino ad esaurimento posti.
 
Prima e conferenza iniziale
GIOVEDÌ 18 OTTOBRE 2012 ore 17:00
Camera dei Deputati – Sala del Refettorio
Via del Seminario, 76 – Roma
 
GIUSEPPE VACCA
Presidente dell'Istituto Gramsci
 
Le origini vicine e lontane della nostra Costituzione
 
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
UPTER Università Popolare di Roma
Tel. 06.69204350/20 – www.upter.itpresidenza@upter.it
 
Seconda conferenza
MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2012
PAOLO LEON
Professore emerito di Economia
Università Roma Tre
L'euro e lo spread
 
Terza conferenza
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE 2012
FRANCO FERRAROTTI
Professore emerito di Sociologia
dell'Università Sapienza
Come è cambiato il lavoro
 
Quarta conferenza
GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2012
TULLIO DE MAURO
Professore di Linguistica Generale
Università Sapienza
Crescita senza ricerca?
 
Quinta conferenza
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2012
GIACOMO MARRAMAO
Professore di Filosofia
all'Università Roma Tre
Il senso della vita
 
Sesta conferenza
MARTEDÌ 15 GENNAIO 2013
CESARE ROMITI
Presidente della Fondazione Italia-Cina
Imprese e globalizzazione
 
Settima conferenza
GIOVEDÌ 24 GENNAIO 2013
ANGELO GUGLIELMI
Scrittore e critico letterario e televisivo
Televisione e senso comune
 
Ottava conferenza
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO 2013
LUCIANO CANFORA
Professore di Filologia greca e latina
dell'Università di Bari
I sistemi elettorali
 
Nona conferenza
GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2013
GIUSEPPE DE RITA
Presidente del Censis
Radiografia delle classi sociali
 
Decima e conferenza conclusiva
GIOVEDÌ 7 MARZO 2013
LUCIO VILLARI
Storico
150 anni di Italia: verso dove?
 
L'Upter e fondatrice dell'Unieda
Unione Italiana di Educazione degli adulti
©  Upter, 2010
P.I 05118361004
C.F. 97051730584
Iscritta al Registro della Camera
di Commercio di Roma
REA   RM-1310305
 
Upter Impresa Sociale
 
Via Quattro Novembre, 157
 00187 Roma
 
Tel: 06 6920431
Fax: 06 69204370
Email:
info@upter.it
 

Nessun commento:

Posta un commento