GIOVEDI' 25 OTTOBRE 2012 - ORE 17:30
AISL_O vi invita al Workshop: La valutazione dello stress lavoro-correlato due anni dopo. Criticita' e possibili sviluppi: il Modello VARP
Patrizia Deitinger, psicologa del lavoro, ricercatrice e socia AISL_O presentera' la metodologia VARP, sviluppata da Antonio Aiello, Patrizia Deitinger,
Christian Nardella, recentemente oggetto di pubblicazione da parte di Franco Angeli nel volume
Patrizia Deitinger, psicologa del lavoro, ricercatrice e socia AISL_O presentera' la metodologia VARP, sviluppata da Antonio Aiello, Patrizia Deitinger,
Christian Nardella, recentemente oggetto di pubblicazione da parte di Franco Angeli nel volume
Il Modello Valutazione dei Rischi Psicosociali (VARP) - Metodologia e strumenti per una gestione sostenibile nelle micro e grandi aziende: dallo stress
lavoro-correlato al mobbing.
Con l'occasione verra' anche presentato il Corso tecnico-specialistico per Psicologi, sull'utilizzo degli strumenti sviluppati nell'ambito della metodologia
VARP, previsto per l'inizio del 2013.
Interverranno:
lavoro-correlato al mobbing.
Con l'occasione verra' anche presentato il Corso tecnico-specialistico per Psicologi, sull'utilizzo degli strumenti sviluppati nell'ambito della metodologia
VARP, previsto per l'inizio del 2013.
Interverranno:
- Francesco Avallone, Pro-Rettore dell'Universita' Sapienza di Roma
- Paolo Carcassi, Segretario Confederale UIL
- Moderatore: Michele Petrucci, Presidente ASAP
- Paolo Carcassi, Segretario Confederale UIL
- Moderatore: Michele Petrucci, Presidente ASAP
Roma, 25 ottobre 2012 h.17:30
Palazzo Grassi - Via Merulana, 60 (vicino al teatro Brancaccio)
Palazzo Grassi - Via Merulana, 60 (vicino al teatro Brancaccio)
Nessun commento:
Posta un commento