mercoledì 23 maggio 2012

Sabato 26 maggio ore 18:00-20:00
 
Presso Doozo art books and sushi
 
Via Palermo 51-53
 
 
Detective Hanshichi - I misteri della città di Edo
 
di Okamoto Kidō
 
Gruppo di lettura tenuto dalla dott.ssa Gala Maria Follaco
 
clip_image002
 
Okamoto Kidō è stato un personaggio di spicco nel panorama intellettuale del Giappone a cavallo tra il XIX e il XX secolo, in un momento storico denso di
cambiamenti, nel corso del quale l'eco del passato recente andava assottigliandosi e il vecchio regime feudale era un ricordo sempre più lontano.
 
Giornalista, scrittore, critico e drammaturgo, Okamoto ha raccontato quegli anni mediante registri differenti, ma è soprattutto grazie a Detective Hanshichi,
un corpus di racconti polizieschi ambientati a Edo, nucleo originario della città che dopo la Restaurazione avrebbe preso il nome di Tōkyō, che si è guadagnato
un posto nella storia della letteratura giapponese.
 
Le storie dell'investigatore Hanshichi, importante esempio di narrativa di genere, benché amatissime in patria, sono state scoperte tardi in Occidente.
Pubblicati in varie riviste tra il 1917 e il 1937, questi racconti uniscono al gusto della suspense e del mistero il fascino nostalgico di un mondo – quello
di Edo – che all'epoca era ormai estinto. Okamoto ha saputo fondere mirabilmente influenze occidentali e materiali e stili autoctoni, lasciandosi ispirare
tanto dal mistery novel europeo quanto da personaggi e temi tipici dei repertori tradizionali, in particolare del teatro kabuki.
 

Nessun commento:

Posta un commento