CORO ALTAVOCE PRESENTAZIONE DEL CD "TRAVELING STARS"
Domus Talenti sabato 26 maggio 2012 ore 19.45
Il Coro Altavoce presenta il primo cd "Traveling stars"
presso la Domus Talenti via Quattro Fontane, 113 Roma
***************
Il Coro Altavoce è stato fondato nel febbraio 2010 dal M° Federico Capranica che, coadiuvato da Elsa
Baldini, è riuscito ad amalgamare più di trenta elementi di tutte le età.
Ha un repertorio di genere musicale moderno internazionale e spazia dal Pop al Funky, dal R&B al Gospel.
E' composto da 34 elementi tra i quali spiccano anche una decina di solisti di personalità vocale notevole.
Gli arrangiamenti vocali sono tutti originali e realizzati da Federico Capranica, direttore d'orchestra con una
presenza decennale al Festival di Sanremo e al David di Donatello, compositore e arrangiatore per artisti
famosi come Alex Britti, Renzo Arbore, Al Bano, Zarrillo ecc., con solida esperienza trentennale in tanti
programmi televisivi RAI, Mediaset e Telemontecarlo nei quali ha collaborato con Baudo, Carrà, Goggi,
Frizzi, Bongiorno, Arbore, autore delle musiche di spettacoli teatrali con i maggiori performer quali Gigi
Proietti, Loretta Goggi, Leo Gullotta, Gianfranco D'Angelo e da quattro anni stabilmente con Enrico
Brignano.
La vocal coach e condirettore del Coro è Elsa Baldini, cantante di strepitose qualità vocali e interpretative
che ha pluriennale esperienza in TV e nei più importanti locali di Roma e che vanta numerose collaborazioni
con famosi artisti italiani.
Le coreografie delle canzoni del Coro portano la firma di Roberto Croce, coreografo di fama nazionale di
molti musical e regista di molti programmi televisivi RAI e Mediaset.
Il Coro Altavoce, oltre a numerose partecipazioni a conventions private e manifestazioni di beneficenza,
vanta collaborazioni di rilievo come quella con Enrico Brignano nell'aprile 2011 al Palalottomatica (in
apertura dello spettacolo "Sono romano, ma non è colpa mia") e con Gianfranco D'Angelo al teatro Orione
(in apertura dello spettacolo "Un giorno lungo 40 anni") e, la più importante, la recente collaborazione con
James Taylor il 31 marzo 2012 presso l'Auditorium della Conciliazione di Roma in occasione della quale si è
esibito accompagnandolo in tre canzoni.
Ivan Lins, ascoltato il Coro nell'esecuzione del suo brano "Lua soberana", ha speso parole di profondo
elogio ripromettendosi di incontrare il gruppo vocale durante la sua prossima venuta a Roma con la
prospettiva di coinvolgerlo in un'esecuzione pubblica.
Domus Talenti sabato 26 maggio 2012 ore 19.45
Il Coro Altavoce presenta il primo cd "Traveling stars"
presso la Domus Talenti via Quattro Fontane, 113 Roma
***************
Il Coro Altavoce è stato fondato nel febbraio 2010 dal M° Federico Capranica che, coadiuvato da Elsa
Baldini, è riuscito ad amalgamare più di trenta elementi di tutte le età.
Ha un repertorio di genere musicale moderno internazionale e spazia dal Pop al Funky, dal R&B al Gospel.
E' composto da 34 elementi tra i quali spiccano anche una decina di solisti di personalità vocale notevole.
Gli arrangiamenti vocali sono tutti originali e realizzati da Federico Capranica, direttore d'orchestra con una
presenza decennale al Festival di Sanremo e al David di Donatello, compositore e arrangiatore per artisti
famosi come Alex Britti, Renzo Arbore, Al Bano, Zarrillo ecc., con solida esperienza trentennale in tanti
programmi televisivi RAI, Mediaset e Telemontecarlo nei quali ha collaborato con Baudo, Carrà, Goggi,
Frizzi, Bongiorno, Arbore, autore delle musiche di spettacoli teatrali con i maggiori performer quali Gigi
Proietti, Loretta Goggi, Leo Gullotta, Gianfranco D'Angelo e da quattro anni stabilmente con Enrico
Brignano.
La vocal coach e condirettore del Coro è Elsa Baldini, cantante di strepitose qualità vocali e interpretative
che ha pluriennale esperienza in TV e nei più importanti locali di Roma e che vanta numerose collaborazioni
con famosi artisti italiani.
Le coreografie delle canzoni del Coro portano la firma di Roberto Croce, coreografo di fama nazionale di
molti musical e regista di molti programmi televisivi RAI e Mediaset.
Il Coro Altavoce, oltre a numerose partecipazioni a conventions private e manifestazioni di beneficenza,
vanta collaborazioni di rilievo come quella con Enrico Brignano nell'aprile 2011 al Palalottomatica (in
apertura dello spettacolo "Sono romano, ma non è colpa mia") e con Gianfranco D'Angelo al teatro Orione
(in apertura dello spettacolo "Un giorno lungo 40 anni") e, la più importante, la recente collaborazione con
James Taylor il 31 marzo 2012 presso l'Auditorium della Conciliazione di Roma in occasione della quale si è
esibito accompagnandolo in tre canzoni.
Ivan Lins, ascoltato il Coro nell'esecuzione del suo brano "Lua soberana", ha speso parole di profondo
elogio ripromettendosi di incontrare il gruppo vocale durante la sua prossima venuta a Roma con la
prospettiva di coinvolgerlo in un'esecuzione pubblica.
"Senza musica la vita sarebbe un errore
"
IL CORO ALTAVOCE
IL CORO ALTAVOCE
Auditorium Conciliazione Roma, 31 marzo 2012 Il coro Altavoce e James Taylor
Repertorio del Coro:
1) I wish (Stevie Wonder)
2) Your song (Elton John)
3) My babe just cares for me (Nina Simone)
4) Kumbaja (anonimo)
5) Traffic jam (James Taylor)
6) Lua soberana (Ivan Lins)
7) My travelling star (James Taylor)
8) September (Earth Wind & Fire)
9) Can't hide love (Earth Wind & Fire)
10) Oh, happy day (tradizionale gospel)
11) My desire (Kirk Franklin)
12) Whenever I say your name (Sting)
13) Music to watch girls (Andy Williams)
14) Total praise (Richard Smallwood)
15) Shower the people (James Taylor)
16) Video killed the radio star (The Buggles)
Repertorio del Coro:
1) I wish (Stevie Wonder)
2) Your song (Elton John)
3) My babe just cares for me (Nina Simone)
4) Kumbaja (anonimo)
5) Traffic jam (James Taylor)
6) Lua soberana (Ivan Lins)
7) My travelling star (James Taylor)
8) September (Earth Wind & Fire)
9) Can't hide love (Earth Wind & Fire)
10) Oh, happy day (tradizionale gospel)
11) My desire (Kirk Franklin)
12) Whenever I say your name (Sting)
13) Music to watch girls (Andy Williams)
14) Total praise (Richard Smallwood)
15) Shower the people (James Taylor)
16) Video killed the radio star (The Buggles)
Maestro Federico Capranica
(Direttore del Coro)
ALCUNI NOSTRI CANTANTI SOLISTI
Elsa Baldini
Solista di eccezionali qualità vocali. Nasce a Wetzikon in Svizzera nel 1965. La sua attività professionale è
ricca di appuntamenti sui più importanti networks radio televisivi d'Italia ai quali alterna un'intensa presenza
live quali: Rai: "Biberon" 1988 e 1990, 'Crème Caramel" 1991 e 1992. "Saluti e Baci" 1993, "Bucce di
Banana", "Serata Mondiale" 1994. "Per chi suona la campanella" 1988, "Premio televisivo Riva del Garda"
1989; "Cominciamo bene" 2001 Canale 5: "Champagne"1995, "Beato fra le donne" 1996 e 1997, "Viva
l'Italia". "Viva le Italiane" 1997, "Gran Caffè" 1998 "Buffoni" 2000 "Saloon" 2001.
Agli inizi degli anni '90 partecipa ai tour estivi dei "Pandemonium", mentre, nel 1991, nasce "Helsapoppin",
formazione della quale è la voce e l'anima e con il quale ha tenuto fino ad oggi più di 1000 concerti in tutta
Italia.
La sua esperienza professionale la porta a collaborare con Giorgia, Tosca, Max Gazzè, G.Trovato,
Andrea Bocelli e Francesco De Gregori. Dal 1999 fa parte del trio "New N 3" con Fulvio Tomaino.
(Direttore del Coro)
ALCUNI NOSTRI CANTANTI SOLISTI
Elsa Baldini
Solista di eccezionali qualità vocali. Nasce a Wetzikon in Svizzera nel 1965. La sua attività professionale è
ricca di appuntamenti sui più importanti networks radio televisivi d'Italia ai quali alterna un'intensa presenza
live quali: Rai: "Biberon" 1988 e 1990, 'Crème Caramel" 1991 e 1992. "Saluti e Baci" 1993, "Bucce di
Banana", "Serata Mondiale" 1994. "Per chi suona la campanella" 1988, "Premio televisivo Riva del Garda"
1989; "Cominciamo bene" 2001 Canale 5: "Champagne"1995, "Beato fra le donne" 1996 e 1997, "Viva
l'Italia". "Viva le Italiane" 1997, "Gran Caffè" 1998 "Buffoni" 2000 "Saloon" 2001.
Agli inizi degli anni '90 partecipa ai tour estivi dei "Pandemonium", mentre, nel 1991, nasce "Helsapoppin",
formazione della quale è la voce e l'anima e con il quale ha tenuto fino ad oggi più di 1000 concerti in tutta
Italia.
La sua esperienza professionale la porta a collaborare con Giorgia, Tosca, Max Gazzè, G.Trovato,
Andrea Bocelli e Francesco De Gregori. Dal 1999 fa parte del trio "New N 3" con Fulvio Tomaino.
Natascia Bonacci
Solista di qualità vocali intense e scure. Calabrese di nascita, annovera partecipazioni a molti importanti
Festival di Jazz con musicisti di fama nazionale.
Solista di qualità vocali intense e scure. Calabrese di nascita, annovera partecipazioni a molti importanti
Festival di Jazz con musicisti di fama nazionale.
Pasquale De Matteo
Solista dalla voce potente. Napoletano, concertista e insegnante di tecnica vocale.
Solista dalla voce potente. Napoletano, concertista e insegnante di tecnica vocale.
Andrea Dorigotti
Solista dalla voce morbida e carezzevole. Milanese, concertista con formazioni varie, da anni si esibisce con
la sua Simon & Garfunkel Tribute Band
Solista dalla voce morbida e carezzevole. Milanese, concertista con formazioni varie, da anni si esibisce con
la sua Simon & Garfunkel Tribute Band
Daniela Di Rocco
Solista Pop. Romana, attualmente molto attiva in concerti con formazioni come i "PostPOP" (cover anni '80)
e con i "Darshan" (musica Chillout). Insegnante di canto in molte scuole romane.
Solista Pop. Romana, attualmente molto attiva in concerti con formazioni come i "PostPOP" (cover anni '80)
e con i "Darshan" (musica Chillout). Insegnante di canto in molte scuole romane.
Marco Todisco
Il più piccolo e già il più famoso del gruppo. Attore teatrale spesso a fianco di Brignano e anche in
Televisione, come "Fratelli detective" e "Distretto di polizia" "Ris". Per la Pubblicità, lo spot della Barilla per gli
U.S.A., al Cinema in film come "Febbre da fieno" "Questioni di cuore" e "Aria".
Tabella con 5 colonne e 2 righePer informazioni: Ufficio stampa:
Segreteria: Federico Capranica: 3928624355
Elsa Baldini: 3294347177
Vito Todisco: 3386306436 Gabriella Alloro 3388816977 Grazia Agates: 3331526403 Fine tabellacoroaltavoce@coroaltavoce.it
Il Coro Altavoce si riunisce ogni lunedì (ore 20.00/22.00)
presso la scuola "La fabbrica della voce" in via Gregorio VII, 126 a Roma
Il più piccolo e già il più famoso del gruppo. Attore teatrale spesso a fianco di Brignano e anche in
Televisione, come "Fratelli detective" e "Distretto di polizia" "Ris". Per la Pubblicità, lo spot della Barilla per gli
U.S.A., al Cinema in film come "Febbre da fieno" "Questioni di cuore" e "Aria".
Tabella con 5 colonne e 2 righePer informazioni: Ufficio stampa:
Segreteria: Federico Capranica: 3928624355
Elsa Baldini: 3294347177
Vito Todisco: 3386306436 Gabriella Alloro 3388816977 Grazia Agates: 3331526403 Fine tabellacoroaltavoce@coroaltavoce.it
Il Coro Altavoce si riunisce ogni lunedì (ore 20.00/22.00)
presso la scuola "La fabbrica della voce" in via Gregorio VII, 126 a Roma
Nessun commento:
Posta un commento