Teatro / ROMEO E GIULIETTA regia di GIUSEPPE MARINI
domenica 6 novembre, ore 17.30
Teatro Comunale J.P. Velly v.le R. Margherita, 6
Società per Attori & Teatro Stabile del Veneto presenta LA PIU' FAMOSA TRAGEDIA DI WILLIAM SHAKESPEARE.
Un amore che muore della propria irriducibilità, del proprio "troppo". Un amore "nato sotto cattiva stella" che, al suo primo apparire, incontra e copula
con l'ombra della morte, perché soltanto la morte e la tragedia attendono e ispirano una passione talmente pura e assoluta da non sospettare neppure la
possibilità del calcolo, del compromesso, della convenienza.
Info e pren. 06.9088337
Teatro Comunale J.P. Velly v.le R. Margherita, 6
Società per Attori & Teatro Stabile del Veneto presenta LA PIU' FAMOSA TRAGEDIA DI WILLIAM SHAKESPEARE.
Un amore che muore della propria irriducibilità, del proprio "troppo". Un amore "nato sotto cattiva stella" che, al suo primo apparire, incontra e copula
con l'ombra della morte, perché soltanto la morte e la tragedia attendono e ispirano una passione talmente pura e assoluta da non sospettare neppure la
possibilità del calcolo, del compromesso, della convenienza.
Info e pren. 06.9088337
Pren. via SMS al 331.2316153 (indicare nome, giorno, n° di posti)
FESTA DELLE FORZE ARMATE E DELL'UNITA' NAZIONALE
Il 4 Novembre, anniversario della vittoria italiana alla fine della prima guerra mondiale, rappresenta il giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle
Forze Armate.
Forze Armate.
In memoria dei caduti in tutte le guerre, Domenica 6 Novembre sarà deposta una corona al Monumento ai Caduti in Piazza Donato Palmieri.
Convegno / IMPARO DALLE DONNE. CONTRO OGNI VIOLENZA E ABUSO
giovedì 10 novembre 2011, a partire dalle ore 9.30
Teatro Comunale J.P. Velly di Formello
In prossimità della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, individuata dall'Assemblea Generale ONU nella data 25 novembre,
il Comune di Formello organizza questo importante convegno sul tema.
L'idea dell'iniziativa nasce dalla convinzione che la condanna per la violenza contro le donne debba essere unanime, cosi come l'azione e la mobilitazione,
perché il fenomeno, purtroppo in continua crescita, venga efficacemente contrastato.
Parteciperanno Istituzioni locali e Associazioni che da tempo si battono in difesa delle donne vittime di violenza, con lo scopo di creare attenzione e
sensibilizzazione sul territorio e con l'auspicio di poter programmare per il futuro interventi mirati e dare risposte concrete a questa problematica sociale.
Info tel. 06/90146695 - adpdistrettof4@comunediformello.it
Teatro Comunale J.P. Velly di Formello
In prossimità della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, individuata dall'Assemblea Generale ONU nella data 25 novembre,
il Comune di Formello organizza questo importante convegno sul tema.
L'idea dell'iniziativa nasce dalla convinzione che la condanna per la violenza contro le donne debba essere unanime, cosi come l'azione e la mobilitazione,
perché il fenomeno, purtroppo in continua crescita, venga efficacemente contrastato.
Parteciperanno Istituzioni locali e Associazioni che da tempo si battono in difesa delle donne vittime di violenza, con lo scopo di creare attenzione e
sensibilizzazione sul territorio e con l'auspicio di poter programmare per il futuro interventi mirati e dare risposte concrete a questa problematica sociale.
Info tel. 06/90146695 - adpdistrettof4@comunediformello.it
Nessun commento:
Posta un commento