martedì 6 ottobre 2015

EVENTI NEL PARCO DI VEJO


VISITE GUIDATE:
SABATO 10 OTTOBRE DOMENICA 11 OTTOBRE 
Dall'Ostello al Casalaccio…. Il passo è breve. 
Organizzazione: Cooperativa Sociale GIASF
Escursione lungo il sentiero dell'Assura fino al colle del Casalaccio, l'antica cisterna romana e la torre medievale. Al Rientro l'Ostello del Parco accoglierà i partecipanti per il pranzo (costo da definire).

- Appuntamento: Morlupo, località Assura – Ostello del Parco di Veio
- Partenza: ore 9.00 – secondo turno ore 10.00
- Lunghezza/Durata: 2 km – 1 ½ ore
- Abbigliamento/Attrezzatura: abbigliamento e scarponcini da trekking
- Accessibilità: bambini accompagnati da genitori
- Biglietto: 10,00 €
- Numero minimo partecipanti: 10 

Casale Malborghetto: musica popolare in un antico casale 
Organizzazione: Società consortile Campagna RomanaVisita archeologica presso l'antico arco trionfale dell'Imperatore Costantino poi trasformato in Casale. Al termine del percorso musica popolare, ciambelline, vino, pane e olive.
- Appuntamento: Roma, via Barlassina 1 – Casale Malborghetto
- Partenza: ore 10.30
- Lunghezza/Durata: 0.5 km – 3 ore
- Abbigliamento/Attrezzatura: scarponcini da trekking, borraccia
- Accessibilità: ai bambini da 3 anni – parzialmente accessibile per bambini su passeggini e a persone con disabilità motoria e con carrozzine.
- Biglietto: 8,00 € adulti – 2,00 € ragazzi da 8 a 18 anni – Gratis bambini sotto 8 anni e adulti over 70 – Gruppi familiari (2 adulti e 2 ragazzi) 16,00 €.
- Numero minimo partecipanti: 15 partecipanti paganti



Eventi patrocinati:
11 ottobre 2015, ore 9,00dal 16 ottobre 2015, ore 16,00 -17,30 
Giornata Nazionale del Camminare (locandina) Formello, P.za San Lorenzo dalle ore 9,00 alle ore 17,00 
Camminata dal centro di Formello lungo la via Francigena passando per il Fosso degli Olmetti, Cunicoli di Veio fino al Parco della Selvotta 
- Organizzatore: Proloco Formello
E-mail - Locandina
Corso fotografia digitale di base 
Corso di fotografia digitale di base teorico - pratico e workshop di fotografia naturalistica nel territorio del Parco di Veio 
Sacrofano, sede del Parco di Veio - via Castelnuovo di Porto 14
- Organizzatore: Associazione Italiana Trekking Fotogafico-Foto Trek
Www
 - Locandina Programma E-mail


18 ottobre 2015 – ore 9.00-11.00 25 ottobre 2015
Sulla via Francigena: Itinerario culturale d'Europa
Concerto musica classica 
Campagnano di Roma – Santuario della Madonna del Sorbo
- Organizzatore: Accademia Musicale dell'Alto Lazio
E-mail - Locandina
Trail dei Fontanili nel Parco Di Veio 
1° Trail dei Fontanili, percorso 13 Km – dislivello +300 m, partenza ore 9.30 
Morlupo, incrocio via Flaminia-via Campagnanese, loc. Assura dalle ore 7.30
- Organizzatore: A.S.D. Asterix Carlo Bettelli 339 7734988
E-mail - Percorso - Locandina


Vi segnaliamo inoltre: 
dal 21 Ottobre 2015 dal 16 ottobre 2015, ore 16,00 -17,30
AVVISO
L'inizio del corso
"Riconoscimento dei Funghi"
è RINVIATO a 
mercoledì 21 ottobre 2015 
(stessa ora e stessa sede)

Il riconoscimento dei funghi 

Corso base per il conseguimento del tesserino regionale - Sono aperte le iscrizioni 
Consultare:
LOCANDINA 2015 (357 kB)
Modulo iscrizione (24 kB)
Fotografia digitale
Corso di fotografia digitale di base teorico - pratico e workshop di fotografia naturalistica nel territorio del Parco di Veio.
- Organizzazione: Associazione FOTO TREK
- Sacrofano, sede del Parco di Veio - via Castelnuovo di Porto 14 
Associazione Italiana Trekking Fotogafico-Foto Trek
Www - Locandina Programma E-mail
9-10-11 ottobre 2015, ore 21.15
Cinema e Arti all'Antico Frantoio
L'Ass. Culturale BALOO propone: Proiezione del film di Guillaume Gallienne  "TUTTO SUA MADRE".
Sacrofano, Antico Frantoio – via XI febbraio, 1
Www - E-mail - Locandina - Programma attività



LIFE GO PARK
Partecipa al questionario online!
Il Parco di Veio partecipa a LIFE GO PARK, progetto che nasce con l'idea di migliorare la conoscenza delle Aree Naturali Protette da partedei cittadini, rendendoli consapevoli dell'importanza di una interazione responsabile tra uomo e natura e della necessità ci conservare l'ambiente in cui viviamo e la biodiversità. Partecipa al questionario online! http://www.lifegopark.it/node/2143
Condividi il link e fallo sapere agli amici. 

Nessun commento:

Posta un commento