DOMENICA 12 APRILE | In treno al Parco: il grande anello del Parco di Veio Escursione storico-naturalistica alla scoperta dei ruderi del Casalaccio. Scopriamo insieme gli angoli insoliti del Parco Organizzazione: Nomos Trek - Appuntamento: stazione Roma Nord Magliano Romano (fermata a richiesta), fronte parcheggio bar il Chioschetto, via Campagnanese 14, Morlupo. E' possibile raggiungere l'area prendendo il treno da Roma piazzale Flaminio o piazza Euclide. - Partenza: ore 9.45 – durata: 5 ore - Lunghezza: 16 km - difficoltà: medio-alto - Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento e scarponcini da trekking con suola antiscivolo, bastoncini telescopici (consigliati), pranzo al sacco. - Accessibilità: accessibile ai bambini dai 10 anni - Biglietto: € 8,00 adulti - gratuito bambini - Numero minimo partecipanti: 7
| Il Borgo di Campagnano tra passato e presente Il borgo di Campagnano. Una storia lunga più di mille anni: le case torri, le chiese, i palazzi e le fontane pubbliche. Alla scoperta delle tracce tangibili del medioevo Organizzazione: Didarké - Appuntamento: piazza Cesare Leonelli n. 15, Campagnano di Roma - Partenza: ore 10.00 (possibilità di fare 2° turno ore 15.30) – durata: 3 ore - Lunghezza: 16 km - difficoltà: basso - Abbigliamento/attrezzatura: comodo - Accessibilità: accessibile ai bambini e ai passeggini - Biglietto: € 7,00 adulti, € 5,00 over 65 anni - gratuito under 18 anni - Numero minimo partecipanti: 10
|
| Vi segnaliamo inoltre: | Corso Riconoscimento Erbe spontanee commestibili e officinali | I Parchi Regionali di Veio e della Valle del Treja e la Riserva del Lago di Vico, in collaborazione con l'Ass. Cult. Amerina. Organizzano presso la Sede del Parco di Veio, a Sacrofano, un corso teorico-pratico sul Riconoscimento delle erbe spontanee commestibili e officinali, i loro utilizzo in cucina e nella cura del corpo. Scarica il programma Scarica il modulo di iscrizione |
| Due seminari informativi sull'apicoltura
| I Parchi Regionali di Veio e della Valle del Treja e la Riserva del Lago di Vico, in collaborazione con l'Azienda Agricola Bio "Colline di Veio" Organizzano presso la Sede del Parco di Veio, a Sacrofano I ° Seminario l'Ape: la sua azione sull'ambiente e i suoi prodotti
sabato 18 aprile 2015 - ore 10-13
I ° Seminario Diventare Apicoltore
Sessione 1, sabato 9 maggio 2015 - ore 10-13 Sessione 2, domenica 10 maggio 2015 - ore 11-13
Scarica il programma dei seminari Scarica il modulo di adesione ai seminari
|
|
|
LIFE GO PARK | Partecipa al questionario online! | Il Parco di Veio partecipa a LIFE GO PARK, progetto che nasce con l'idea di migliorare la conoscenza delle Aree Naturali Protette da partedei cittadini, rendendoli consapevoli dell'importanza di una interazione responsabile tra uomo e natura e della necessità ci conservare l'ambiente in cui viviamo e la biodiversità. Partecipa al questionario online! http://www.lifegopark.it/node/2143
|
|
Nessun commento:
Posta un commento