martedì 6 gennaio 2015

INCONTRI CON GLI ALBERI

Incontri con Alberi Straordinari

 Le passeggiate della Domenica mattina alla scoperta degli alberi condotte da Antimo Palumbo
Domenica 11 Gennaio 2015
Villa Glori     

Domenica 11 Gennaio 2015  si svolgerà il primo appuntamento dell' anno  con Incontri con Alberi Straordinari , le passeggiate alla scoperta degli alberi del Verde Storico di Roma condotte da Antimo Palumbo, in collaborazione con l'Associazione Adea amici degli alberi. L'incontro si svolgerà a Villa Glori, uno spazio verde panoramico sulla città e su San Pietro e il teverone (l'ansa così chiamata in seguito all'ingresso dell'Aniene nel Tevere) che prende il suo nome dall'antica vigna di Vincenzo Glori dove il 23 Ottobre del 1867 sotto un mandorlo "testimone", si consumò l'atto eroico dei due fratelli Enrico e Giovanni alla memoria dei quali fu trasformata poi in Parco della Rimembranza. Alberata dal 1919 in poi grazie a diverse edizioni della "Festa dell'albero" con alberi della macchia mediterranea, ospita dal 2000 la mostra di scultura contemporanea "Varcare la soglia". L'orario di inizio è fissato per le 10.30 e la durata è di due ore e mezza. La partenza avverrà alle 10.40 per concludersi alle 13.15. L'appuntamento è davanti l'ingresso principale in Viale Maresciallo Pilsudski. Per iscriversi è necessario un sms di conferma ( entro le 21 del sabato) al numero 339/762.50.85 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/43.86.318. La partecipazione all'incontro è riservata ai soci dell'Associazione Adea amici degli alberi con due modalità : Soci ordinari (tessera rossa) contributo di 5 euro e tessera gratuita.  Soci sostenitori (tessera verde): tessera annuale 35 euro, partecipazione agli incontri gratuita.
  
Botanicamente
Corso di Botanica e Giardinaggio
Giovedì 13.30 - 15.00
Roma Viale  Regina Margherita ( Zona Piazza Fiume)
in collaborazione con l'Associazione Culturale Flora romana 
Prima lezione : Giovedì 22 Gennaio 2015
E' il tempo giusto per potare quell'albero? Ogni quanto devo annaffiare la mia Sansievieria? Ma quel terriccio che ho comprato sarà quello giusto? Sulle mia amata rosa da qualche giorno  son comparse delle macchie bianche, come mai?  Vi sarà senz'altro capitato di porvi queste domande  senza avere una risposta chiara e precisa. Oggi grazie al Corso di Botanica e Giardinaggio organizzato dall'Associazione Flora romana a Roma e condotto da Antimo Palumbo nello spazio centrale di Viale Regina Margherita (facilmente accessibile da metro e tram) sarà possibile rispondere a queste e altre domande, sviluppare il vostro "pollice verde" e conoscere come funzionano le piante e gli alberi dei nostri terrazzi e giardini. "Botanicamente - Corso di Botanica e Giardinaggio"  si svolge il Giovedì dalle 13.30 alle 15.00 per dieci lezioni della durata di un'ora e mezza. Il corso è a numero chiuso (max dieci iscritti). Per chi non può nell'ora di pranzo a partire dal 17 Febbraio partirà un altro corso in orario serale il Martedì dalle 19.00 alle 20.30 (sempre a numero chiuso). L'iscrizione (riservata ai soci dell'associazione Flora romana) è di 90 Euro. Per iscriversi si può mandare un sms di conferma al numero 339.4613963 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/30439090 o una mail a: floraromana@outlook.it 

Un saluto 
"dalla parte degli alberi"
 
Antimo Palumbo
                                             
               Adea amici degli alberi

              06/43.86.318 339.762.50.85                                      www.adeaalberi.blogspot.com

                    www.amicideglialberi.wix.com/adea


Nessun commento:

Posta un commento