DOMENICA 3
Monte Solforoso e il vecchio acquedotto dell'Acqua Salsa di Castelnuovo
Un sorprendente itinerario che ci permetterà di visitare i resti del vecchio acquedotto dell'Acqua Salsa di Castelnuovo, per proseguire fino al relitto
geologico delle cave di Zolfo sottostanti Monte Solforoso, da dove un tempo si estraeva zolfo per la produzione di cosmetici.
Monte Solforoso e il vecchio acquedotto dell'Acqua Salsa di Castelnuovo
Un sorprendente itinerario che ci permetterà di visitare i resti del vecchio acquedotto dell'Acqua Salsa di Castelnuovo, per proseguire fino al relitto
geologico delle cave di Zolfo sottostanti Monte Solforoso, da dove un tempo si estraeva zolfo per la produzione di cosmetici.
- Appuntamento a Morlupo, piazzale antistante liceo Piazzi (incrocio tra Via Flaminia e via Campagnanese)
- Partenza ore 9.30 durata: 4,5 ore
- Lunghezza: 5,5 km - difficoltà: media-bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: da trekking, scarponcini da trekking
- Accessibilità: accessibile ai bambini dai 12 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili
- Biglietto: 5,00 gratuito fino 12 anni
- Partenza ore 9.30 durata: 4,5 ore
- Lunghezza: 5,5 km - difficoltà: media-bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: da trekking, scarponcini da trekking
- Accessibilità: accessibile ai bambini dai 12 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili
- Biglietto: 5,00 gratuito fino 12 anni
Vi ricordiamo inoltre:
ARIA DI NATALE Idee e Proposte Sostenibili
Il Parco di Veio e il Parco del Treja, in collaborazione con l'Ass.Teoremi.Net e la sezione Lions International di Sacrofano presentano un corso pratico
per proporre idee, suggerimenti e consigli utili a trasformare il consumismo delle feste natalizie in un'occasione di espressione della propria creatività
all'insegna della sostenibilità ambientale, del riciclo, del riuso e del recupero dei valori della tradizione.
ufficio comunicazione del Parco di Veio
tel. 06 9042774
e-mail:
comunicazione@parcodiveio.it
www.parcodiveio.it
Il Parco di Veio e il Parco del Treja, in collaborazione con l'Ass.Teoremi.Net e la sezione Lions International di Sacrofano presentano un corso pratico
per proporre idee, suggerimenti e consigli utili a trasformare il consumismo delle feste natalizie in un'occasione di espressione della propria creatività
all'insegna della sostenibilità ambientale, del riciclo, del riuso e del recupero dei valori della tradizione.
ufficio comunicazione del Parco di Veio
tel. 06 9042774
e-mail:
comunicazione@parcodiveio.it
www.parcodiveio.it
Nessun commento:
Posta un commento