SABATO 15
Isola Farnese, il borgo, la chiesa e il castello
Una passeggiata all'interno dell'antico borgo che fu fortilizio medievale, di proprietà della potente famiglia baronale degli Orsini, passato in seguito
ai Farnese.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), piazza della Colonnetta
Partenza ore 10.00 durata: 2 ½ ore
Lunghezza: 500 m - difficoltà: bassa
Abbigliamento/attrezzatura: comodo, scarponcini da trekking
Accessibilità: accessibile ai bambini dagli 8 anni - accessibile passeggini - non accessibile disabili
Biglietto: 5,00, 2,50 bambini fino a 15 anni - gratuito sopra 70 anni
fine elenco
DOMENICA 16
Dai fiori al miele Come nasce un vasetto di miele
Breve passeggiata sullo sfondo delle rovine di Veio, per raccontare l'uso dei prodotti apistici nella storia. Arrivo presso Azienda apistica e laboratorio
pratico di smielatura, per adulti e bambini, per scoprire come nasce un vasetto di miele. A conclusione una piccola degustazione di mieli e prodotti apistici.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), fronte cimitero di Isola Farnese, poco prima della cascata della Mola
Partenza ore 9.30 durata: 4 ore
Lunghezza: 4 km - difficoltà: bassa
Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento da trekking, borraccia, cappello, kway, scarponcini da trekking
Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 anni - accessibile passeggini - non accessibile disabili
Biglietto: 10,00 - 5,00 bambini 8-12 anni - gratuito fino a 7 anni e sopra 65 anni
Attività per famiglie
fine elenco
Dai fiori al miele Come nasce un vasetto di miele
Breve passeggiata sullo sfondo delle rovine di Veio, per raccontare l'uso dei prodotti apistici nella storia. Arrivo presso Azienda apistica e laboratorio
pratico di smielatura, per adulti e bambini, per scoprire come nasce un vasetto di miele. A conclusione una piccola degustazione di mieli e prodotti apistici.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), fronte cimitero di Isola Farnese, poco prima della cascata della Mola
Partenza ore 9.30 durata: 4 ore
Lunghezza: 4 km - difficoltà: bassa
Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento da trekking, borraccia, cappello, kway, scarponcini da trekking
Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 anni - accessibile passeggini - non accessibile disabili
Biglietto: 10,00 - 5,00 bambini 8-12 anni - gratuito fino a 7 anni e sopra 65 anni
Attività per famiglie
fine elenco
Vi segnaliamo inoltre:
13 GIUGNO
ASD MA.H.EL. a giugno e Luglio il giovedì mattina dalle 09.00 alle 10.30 propone lezioni di BreathWalk nelle Valli del Sorbo. Il BreathWalk è la combinazione
di alcune tecniche di respirazione, sincronizzate con i passi che si combinano mentre si cammina. Info e prenotazioni: 393.5028341. Prezzo 5.
ASD MA.H.EL. a giugno e Luglio il giovedì mattina dalle 09.00 alle 10.30 propone lezioni di BreathWalk nelle Valli del Sorbo. Il BreathWalk è la combinazione
di alcune tecniche di respirazione, sincronizzate con i passi che si combinano mentre si cammina. Info e prenotazioni: 393.5028341. Prezzo 5.
15 GIUGNO
CASOLARE 311
Festa Decennale Casolare 311
CASOLARE 311
Festa Decennale Casolare 311
Nessun commento:
Posta un commento