domenica 11 novembre 2012

LE ERBE NEL PIATTO

 

Le erbe nel piatto d'autunno

17 novembre ore 15.00

Laboratorio di riconoscimento e di raccolta delle

erbe di campo

Se passeggiando in campagna provate il desiderio di conoscere fiori e piante selvatiche questa esperienza fa per voi!  La conoscenza delle erbe è il frutto di un lavoro continuo che si basa sull'osservazione e sperimentazione: raccogliere, assaggiare, cucinare e raccontare...

Tutto questo fa parte di una conoscenza popolare antica che è andata dispersa nei meandri dei boschi, man mano che l'uomo si è allontanato dalla natura. Per recuperare quel filo e il contatto occorre innanzitutto il desiderio, poi la volontà ed infine tanta pratica. Con questo corso (rivolto ad adulti e ai bambini maggiori di 8 anni) vogliamo

fornire gli strumenti di base e un metodo per iniziare il cammino...sarà un pomeriggio dedicato al riconoscimento di alcune specie vegetali, alla loro raccolta.

 

PROGRAMMA DI SABATO 17 novembre 2012

ORE 15 incontro e riconoscimento delle principali erbe di campo

ORE 16 esercitazione e raccolta sul campo

ORE 18 saluto

PORTARE INDUMENTI COMODI, CESTO PER LA RACCOLTA E COLTELLO

 

 Ricordo ai partecipanti che l'esperienza è gratuita (verrà solo richiesta la quota associativa di 5 € valida per tutti i corsi d'autunno) e che sui prodotti dell'azienda, in tale occasione verrà effettuato uno sconto del 10%.

E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

3283870778 – gepparoma@gmail,com

 

L'AGRITURISMO GUIDOZZO

www.agriguidozzo.it

Offre il pranzo "vegetariano e selvatico" con il seguente menu:

 

Riso basmati e rotolini di bardana e formaggio

Insalata di erbe selvatiche

Acqua, frutta , caffè equo e solidale

 

Costo 10 € - necessaria la prenotazione – cell. 3395682385

Per la cena e il pernottamento viene offerto il 15% di sconto

 

I corsi si terranno presso

Agriturismo Guidozzo, strada provinciale Martana Km 8,675 – Marta  (VT)

 

    QUESTA INIZIATIVA E' PROMOSSA DALL'ECOVILLAGGIO BELLA VERDE

 

 

Giuseppina Sangalli (dottoressa in Botanica sistematica e in Scienze Naturali) svolge dal 2005 attività agricola e didattico-ambientale presso l'Agriturismo Guidozzo e nelle scuole.
Negli ultimi anni sta allargando la sua conoscenza agli usi tradizionali delle piante e alla medicina popolare. Nel 2012 si specializza in fitoterapia presso l'università della Tuscia

www-gepparomi.it  gepparomi.blogspot.com

 

 

Agriturismo Guidozzo,casale dei primi del '900, con vista sulle colline etrusche, nei pressi del lago di Bolsena; sia l'azienda agricola che la conduzione dell'agriturismo seguono i principi del Buono, Giusto e Pulito: i prodotti derivano o dall'azienda stessa,a conduzione biologica, o dai produttori locali, a km 0, o dal commercio equo e solidale.

www.agriguidozzo.it

 

Ecovillaggio Bella Verde nato nel dicembre del 2011 unisce gli intenti di diverse aziende locali con lo scopo di sviluppare un progetto permacolturale d'insieme e un' economia sociale basata sullo scambio, il riciclo, la banca del tempo…. bellaverde@hotmail.it

 

 

Nessun commento:

Posta un commento