Sabato 19 maggio
Storie di rocce e di uomini
Passeggiata da Isola Farnese al pianoro di Campetti dedicata alla scoperta della geologia e dei segni dell'uomo nel tempo, in un'area dalle alte valenze
naturalistiche e archeologiche.
naturalistiche e archeologiche.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), piazza della Colonnetta
- Partenza ore 11.00 durata: 2 ore
- Lunghezza 2 km difficoltà: bassa
- Abbigliamento: da campagna a strati, scarponcini da trekking
- Biglietto: 5,00
Attività accessibile ai bambini sopra i 10 anni
- Partenza ore 11.00 durata: 2 ore
- Lunghezza 2 km difficoltà: bassa
- Abbigliamento: da campagna a strati, scarponcini da trekking
- Biglietto: 5,00
Attività accessibile ai bambini sopra i 10 anni
Domenica 20 maggio
Il vento e l'aquilone
Attività ludica sul tema del vento e la natura, con la realizzazione e la decorazione di aquiloni costruiti con materiali naturali. Appena terminati, gli
aquiloni verranno fatti volare e verrà spiegato il ruolo del vento in natura.
aquiloni verranno fatti volare e verrà spiegato il ruolo del vento in natura.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), parcheggio della cascata della Mola
- Partenza ore 15.30 durata: 3 ore
- Lunghezza: 1 km - difficoltà: bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: da campagna a strati, scarponcini da trerkking, borraccia con acqua, cappello per il sole
- Biglietto: 5,00 bambini, 3,00 adulti
Attività accessibile ai bambini dai 6-12 anni
- Partenza ore 15.30 durata: 3 ore
- Lunghezza: 1 km - difficoltà: bassa
- Abbigliamento/attrezzatura: da campagna a strati, scarponcini da trerkking, borraccia con acqua, cappello per il sole
- Biglietto: 5,00 bambini, 3,00 adulti
Attività accessibile ai bambini dai 6-12 anni
Vai alla pagina Giorniverdi 2012 su Facebook
Nessun commento:
Posta un commento