Scuola & Unità d'Italia / PROGETTI DELLE SCUOLE DI FORMELLO
8 giugno, ore 18, Scuola de Le Rughe
Verde, Bianco e Rosso: tre colori per gioire insieme
Uno spettacolo a cura di tutte le classi della scuola primaria de Le Rughe con laboratori di movimento, canto, recitazione e narrazione storica. Saranno
ripercorsi in modo suggestivo e multi disciplinare i momenti storici salienti dal Congresso di Vienna all'Unità d'Italia. L'Inno di Mameli, su cui i ragazzi
hanno condotto un laboratorio a cura della dott.ssa Angelica Alemanno, sarà intonato alla conclusione dell'evento e la bandiera d'Italia riprenderà vita
grazie a tutti i partecipanti.
9 giugno, ore 18, Giardini comunali di Formello
150 la Primaria canta. Storia, cultura e tradizione italiana
La scuola primaria del centro Urbano presenta canti, poesie, balli da tutte le regioni d'Italia. La classe quinta concluderà la rassegna con poesie e canti
risorgimentali e nel finale tutti i bambini della scuola intoneranno le note dell'Inno di Mameli. Si ringrazia Sara Conti per la collaborazione nel laboratorio
di poesia.
Verde, Bianco e Rosso: tre colori per gioire insieme
Uno spettacolo a cura di tutte le classi della scuola primaria de Le Rughe con laboratori di movimento, canto, recitazione e narrazione storica. Saranno
ripercorsi in modo suggestivo e multi disciplinare i momenti storici salienti dal Congresso di Vienna all'Unità d'Italia. L'Inno di Mameli, su cui i ragazzi
hanno condotto un laboratorio a cura della dott.ssa Angelica Alemanno, sarà intonato alla conclusione dell'evento e la bandiera d'Italia riprenderà vita
grazie a tutti i partecipanti.
9 giugno, ore 18, Giardini comunali di Formello
150 la Primaria canta. Storia, cultura e tradizione italiana
La scuola primaria del centro Urbano presenta canti, poesie, balli da tutte le regioni d'Italia. La classe quinta concluderà la rassegna con poesie e canti
risorgimentali e nel finale tutti i bambini della scuola intoneranno le note dell'Inno di Mameli. Si ringrazia Sara Conti per la collaborazione nel laboratorio
di poesia.
Musica / CON I RAGAZZI DELLA BOTTEGA DEL SUONO
venerdì 10, sabato 11, domenica 12 giugno
Giardini Comunali, a partire dalle ore 20.30
Tre coinvolgenti serate musicali sul tema della nascita della radio, con le esibizioni dei ragazzi della Bottega del Suono ed il coordinamento di Marcello
Cirillo.
Giardini Comunali, a partire dalle ore 20.30
Tre coinvolgenti serate musicali sul tema della nascita della radio, con le esibizioni dei ragazzi della Bottega del Suono ed il coordinamento di Marcello
Cirillo.
150 ANNI UNITA' D'ITALIA / DANZE DELLA CALABRIA
sabato 11 giugno, ore 17.30
Casolare 311 - Museo della Civiltà contadina
Danze della Calabria: le tarantelle calabresi e le quadriglie, con musiche di Andrea delle Monache e la partecipazione di Carlo e Antonio Grillo del gruppo
"CALABRIA LOGOS". ingresso libero - Info: Casolare 311 - 340/9294634
Casolare 311 - Museo della Civiltà contadina
Danze della Calabria: le tarantelle calabresi e le quadriglie, con musiche di Andrea delle Monache e la partecipazione di Carlo e Antonio Grillo del gruppo
"CALABRIA LOGOS". ingresso libero - Info: Casolare 311 - 340/9294634
150 ANNI UNITA' D'ITALIA / I NONNI RACCONTANO...
sabato 11 giugno, ore 18.30
Teatro Comunale di Formello (v.le R. Margherita, 6)
Concerto I nonni raccontano: l'Italia è...
a cura dell'Associazione kol Rinà
ingresso libero
Teatro Comunale di Formello (v.le R. Margherita, 6)
Concerto I nonni raccontano: l'Italia è...
a cura dell'Associazione kol Rinà
ingresso libero
Parco di Veio / DALLE VALLI DEL SORBO A VALLE CANCELLO
domenica 12 giugno
Escursione lungo le suggestive valli del Sorbo, costeggiando il fiume Cremerà, alla scoperta di cascate, antichi cunicoli, mole e fontanili. Appuntamento
a Formello, via S. Maria del Sorbo, valli del Sorbo, presso area pic-nic
- Partenza ore 10.00 - durata: 5 ore - Lunghezza: 4 km - difficoltà: medio/alta - Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking - Biglietto: 5,00.
Prenotazione: dal lun al giov dalle 9.30 alle ore 15.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 15.00 al numero verde del Parco di Veio 800 727 822, il sabato
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 all'Infoshop di Formello allo 06 90194259.
Programma "Giorni Verdi" promosso dal Parco di Veio, Realizzato da A.T.I. Cooperativa Sociale Il Sorbo, Archeoclub d'Italia - sede di Formello, Legambiente
di Castelnuovo di Porto.
Escursione lungo le suggestive valli del Sorbo, costeggiando il fiume Cremerà, alla scoperta di cascate, antichi cunicoli, mole e fontanili. Appuntamento
a Formello, via S. Maria del Sorbo, valli del Sorbo, presso area pic-nic
- Partenza ore 10.00 - durata: 5 ore - Lunghezza: 4 km - difficoltà: medio/alta - Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking - Biglietto: 5,00.
Prenotazione: dal lun al giov dalle 9.30 alle ore 15.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 15.00 al numero verde del Parco di Veio 800 727 822, il sabato
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 all'Infoshop di Formello allo 06 90194259.
Programma "Giorni Verdi" promosso dal Parco di Veio, Realizzato da A.T.I. Cooperativa Sociale Il Sorbo, Archeoclub d'Italia - sede di Formello, Legambiente
di Castelnuovo di Porto.
Nessun commento:
Posta un commento