sabato 5 giugno 2021

PRIMO PREMIO - CONCORSO ARTISTICO VIVI VEJO

>si è svolta ieri nel giardino dell'Istituto comprensivo Giustiniana la premiazione dei 22 bambini della classe 5a F che hanno realizzato una mappa tattile in ceramica, 60 x 60, che riporta la loro scuola e trenta dei principali monumenti della Capitale.  Il lavoro è una vera a propria opera d'arte che non è solo bella, ma da la possibilità a chi non vede di potersi orientare rispetto Roma...
Leggi Articolo »

domenica 1 marzo 2020

Programma di Giardinando e conferenza a palazzo Chigi 8 marzo

...
Leggi Articolo »

mercoledì 19 febbraio 2020

UNA LETTURA CHE PENETRA IL CUORE

"Eravamo Ebrei.  Questa era la nostra unica colpa".Abbiamo ascoltato ieri con attenzione, una grande tristezza e commozione la lettura del libro "Eravamo Ebrei" di Alberto Mieli, romano, deportato da ragazzo ad Auschwitz e sopravvissuto al campo di sterminio nazista .  Una lettura organizzata e realizzata dalla bravissima docente Daniela Pace della Scuola elementare giovanni Soglian .Dalla...
Leggi Articolo »

lunedì 27 gennaio 2020

CONVEGNO: TOWARDS AN AGE FRIENDLY CITY

Towards an Age-friendly CityTemple University – Rome CampusLungotevere Arnaldo da Brescia, 15, 00196 Roma  Programma al: 14 gennaio 2020L'Europa sta invecchiando e la tendenza strutturale di lungo termine è un'Europa sempre più anziana. Le persone vivono più a lungo ed emergono nuovi bisogni in diversi settori della loro vita di cittadini, membri di una comunità, consumatori. Quali sono...
Leggi Articolo »

martedì 19 novembre 2019

UNWG CHRISTMAS BAZAAR

...
Leggi Articolo »

sabato 23 marzo 2019

ASSEMBLERA ANNUALE DEI SOCI

Sabato 30 marzo 2019 alle ore 16 si terrà l'Assemblea Annuale dei Soci presso il Casale delle Suore Brigidine al 2040 di Via Cassia. Non manca...
Leggi Articolo »

venerdì 30 novembre 2018

Disabilita', il Comune di Roma aderisce alla giornata internazionale

ROMA. Lunedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità - istituita dalla Convenzione Onu e dalla Commissione Europea - e martedì 4 dicembre Roma Capitale, assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali organizza e promuove numerose iniziative per favorire l'inclusione attraverso la fruizione delle collezioni museali e dei monumenti archeologici da parte di un pubblico sempre più ampio. Nell'ottica di una completa...
Leggi Articolo »